COME AQUISTARE UNA PROPRIETà A FUERTEVENTURA
“Se trovo una casa che voglio comprare, cosa devo fare?”.
Comprare-casa-fuerteventura
La fase dell’anticipo e del preliminare
Nel momento in cui si individua un immobile di proprio interesse si effettua una “riserva” per bloccare l’immobile. La cifra con la quale si puo’ fare la riserva puo’ essere di 3.000 o 5.000 euro e si stabiliscono le condizione della compravendita (prezzo, termini di consegna etc etc). Le provvigioni della compravendita qui le paga solo il venditore.
Per garantire maggiore sicurezza nella transazione ci si può servire di uno studio legale.
Per maggior tutela legale io consiglio sempre ai clienti di avvalersi dell’appoggio di un avvocato.
Il secondo passo quindi sarà inviare la cifra della “riserva”(caparra) sul conto corrente dell’avvocato che redigera’ il compromesso (detto in spagnolo contrato de harra) che l’avvocato provvedera’ ad inviare copia via mail all’acquirente il quale se d’accordo con le condizioni firmera’ e restituira’ all’avvocato.
Il momento dell’accettazione della proposta d’acquisto
A questo punto l’avvocato convochera’ il venditore per far firmare il compromesso e consegnare il denaro inviato per la “riserva”. Normalmente non si effetua quasi mai un pagamento intermedio oltre alla “riserva” perche’ normalmente si arriva alla firma dell’atto in 2 mesi al massimo. Ovviamente se per motivi vari il tempo che intercorre tra la riserva e la scrittura notarile dovesse essere superiore ai 2 mesi si procede con un pagamento intermedio sempre attraverso l’avvocato.
Nella maggior parte dei casi, se il venditore e’ d’accordo, il denaro rimane sul conto dell’avvocato fino alla data della scrittura notarile. Questo lo si fa’ proprio per tutelare l’acquirente nel caso in cui prima dell’atto possano verificarsi problemi e che di conseguenza si possano avere problemi per la restituzione del denaro gia’ versato.
Saldo del prezzo e firma dell’atto notarile
Per il saldo prezzo al momento della firma dell’atto si potra’ procedere in 2 modi:
- Se l’acquirente ha nel frattempo aperto un conto in una banca spagnola potra’ fare dal conto corrente italiano un bonifico sul proprio conto spagnolo. Ed il giorno dell’atto si andra’ in banca a richiedere un assegno circolare per il saldo prezzo, intestato sl venditore.
- Se l’acquirente non dispone ancora di un conto corrente in Spagna potra’ effettuare un bonifico prr il saldo prezzo sul conto corrente dell’avvocato che il giorno dell’atto trasformera’ in assegno circolare intestato alla parte venditrice.
L’intervento dell’avvocato e’ moto importante per poter finalizzare la compravendita poiche’ a differenza che in Italia qui i notai redigono solo ed esclusivamente l’atto pubblico(con controlli all’ufficio del registro e del catasto) ma non effettuano nessuno tipo di registrazione post-vendita. Pertanto una volta che il notaio avra’ l’atto di vendita pronto (mas 6 gg dalla data della scrittura) sara’ cura dell’avvocato ritirare l’atto (e saldare la parcella notarile) e procedere al pagamento dell’imposta di registro (6,5%) e successivamente alla registrazione all’ufficio del registro e a quello del catasto. L’avvocato potra’ anche effettuare le volture di luce e acque dell’immobile acquisito.
RIEPILOGO COSTI D’ACQUISTO
- Imposta di registro e’ pari al 6,5% dell’importo dichiarato nell’atto di compravendita.
- Parcella notarile tra le 500 e 700 euro (dipende dalle pagine di cui si compone l’atto)
- Parcella avvocato 800 euro (per effettuare il compromesso e seguire tutto il post-vendita)
- Bolli di registrazione circa 300-400 euro (sempre in funzione delle pagine di cui si compone l’atto)
- In totale le spese accessorie si aggirano sempre intorno ad un massimo del 10% del prezzo d’acquisto.
COME RICHIEDERE LA RESIDENZA A FUERTEVENTURA – N.I.E. (permesso di soggiorno canario)
Ci sono 4 modi per poter richiedere il N.I.E. alla Polizia Canaria
- Presentando il compromesso relativo all’acquisto di una casa
- Presentando il documento per l’acquisto di un’auto
- Presentando un contratto di lavoro
- Presentando un conto corrente (italiano o spagnolo) sul quale siano presenti almeno 6.000 euro
Successivamente all’atto notarile di acquisto si va in comune per effettuare l’impadronamento (paragonabile al domicilio) e se si desidera porre la propria residenza definitiva alle Canarie bisogna andare nel proprio comune di Residenza in Italia ed iscriversi nella liste dell’AIRE (Associazione Italiana Residenti all’Estero) presentando il foglio dell’impadronamento del comune canario.
In questo modo si ha la possibilita’ di richiedere che la pensione venga pagata direttamente su di un conto corrente canario. Lo stato italiano inviera’ la pensione lorda che verra’ poi tassata con i parametri Canari. Questo significa poter contare abitualmente su 300/400 euro in piu di pensione al mese (da verificare con il proprio commercialista italiano)
CONTO CORRENTE
Si puo’ aprire un conto corrente corrente in Fuerteventura presentando:
- Il N.I.E. (che si puo’ richiedere appena si fa il compromesso di vendita)
- La Carta dìIdentita’
- Il Mod. CUD o mod.740 dell’ultimo anno
PROCURA A VENDERE
Se la parte acquirente non puo’ presenziare alla compravendita e desidera fare una procura a nome di un’altra persona bisogna fare prima una procura dal notaio in Italia e poi farla tradurre certificata dal Consolato o Ambasciata spagnola piu’ vicina al proprio comune di residenza. Diversamente non e’ valida in Fuerteventura
Per qualsiasi altra informazione potrete sempre contattarmi
al numero +34 610 945 472 (con whatsapp) oppure alla mail beachousefv@gmail.com